Post sito chiuso Chiesa di Cefalù
01 Febbraio 2106: Giubileo della vita consacrata
Ai Presbiteri, ai Diaconi ai Religiosi e alle Religiose, al popolo Santo di Dio
Carissimi. l’anno passato è stato caratterizzato per volontà del santo Padre Papa Francesco, a 50 anni della pubblicazione del Decreto conciliare Perfectae caritatis e della chiusura del Concilio Vaticano II, come anno della Vita consacrata. Continua a leggere
21 Gennaio 2016: consacrazione di Rosanna Messineo a "Sposa di Cristo" secondo il rito dell'Ordo Virginum
Come già anticipato nel Post del 22 Agosto 2015 il nostro Vescovo rendeva noto il ripristino nella nostra Diocesi di Cefalù dell’Ordo Virginum.
La verginità consacrata, nella pluralità delle sue forme, è stata una grazia di santificazione per molte donne fin dagli inizi della Chiesa e un segno del primato del Regno di Dio per la Chiesa e per il mondo.
La Chiesa primitiva, infatti, tra gli ordini che ne costituivano la struttura, ha visto rifulgere diversi ordini femminili, tra cui quello delle Vergini, prima ancora di dar vita agli ordini religiosi; e se gli ordini maschili si sono conservati, quelli femminili, nel tempo, sono scomparsi.
Nella stagione del Concilio Vaticano II è rifiorita la forma di consacrazione dell’Ordo Virginum, che presenta concreti tratti inediti che arricchiscono il tessuto e il vissuto ecclesiale.
Nel 1970, per mandato del beato Paolo VI, la S. Congregazione per il Culto Divino, in applicazione della Costituzione sulla Sacra Liturgia del Concilio Vaticano II Sacrosanctum Concilium (80), ha promulgato il Rito della Consacrazione delle Vergini, rivalutando l’antica preghiera attribuita a S. Leone Magno.
Tale consacrazione è riservata ai grandi Ordini monastici e anche alle donne laiche che, nel mondo, consacrano solennemente e pubblicamente la loro verginità per costituire un segno dell’amore della Chiesa sposa per il Cristo suo Sposo.
Nella nostra Diocesi, – comunicava il nostro Vescovo – ” una giovane sta percorrendo l’itinerario di formazione, preparandosi a vivere la propria consacrazione come donazione totale al Signore in questa Chiesa particolare.”
Dopo questo cammino di formazione il 21 Gennaio 2016 alle ore 16,30, nella Basilica Cattedrale di Cefalù la consacrazione a ” Sposa di Cristo” secondo il rito dell’Ordo Virginum di Rosanna Messineo. Dopo la celebrazione un momento di fraternità c/o il Monastreo delle sorelle Povere di Castelbuono.
La consacrazione sarà preceduta, il 20 Gennaio 2016 alle ore 20, 30 – presso la Chiesa del Monastero delle Sorelle Povere di Castelbuono -, da una veglia di preghiera con la testimonianza di Rosanna.
Incontro per gli operatori pastorali
Carissimi, siamo ancora pieni di stupore e di gratitudine verso il Signore, per l’immensa gioia provata il 13 dicembre scorso, quando il nostro Pastore, Mons. Vescovo, ha aperto la Porta Santa della Misericordia, nella nostra Basilica Cattedrale.
All’apertura della stessa, Cristo Pantocratore, luce del mondo, ha inondato tutti noi del suo sguardo misericordioso e compassionevole.
Con questa lettera vogliamo ricordare il primo appuntamento formativo che vivremo lunedì prossimo, 4 gennaio 2016 presso la Parrocchia S. Francesco di Cefalù. Continua a leggere
Omelia del nostro Vescovo Vincenzo per l'Apertura della Porta Santa nel Giubileo straordinario della misericordia.
Il mio affettuoso saluto a voi tutti qui convenuti in questa III Domenica di Avvento per dare inizio al Giubileo Straordinario della Misericordia nella nostra Diocesi.
Saremmo stati ben lieti di avere con noi gli eccellentissimi Vescovi emeriti, Mons. Rosario Mazzola e Mons. Francesco Sgalambro, ma impediti li riteniamo spiritualmente presenti.
Saluto voi carissimi presbiteri, religiosi, religiose, diaconi, operatori pastorali, associazioni di volontariato, popolo santo di Dio e vi ringrazio per la vostra presenza così significativa. Continua a leggere